
Behind the Tissue: La famiglia Picazo e WEPA - Una storia di successo per più generazioni
In occasione della Giornata Internazionale della Famiglia mettiamo a fuoco ciò che in WEPA ci sta particolarmente a cuore: la persona e la famiglia come fonte da cui attingere la forza che alimenta le nostra azioni quotidiane. Questo si rispecchia perfettamente nella storia della famiglia Picazo di Lilla, in Francia. Un percorso comune condiviso da tre generazioni e uno stretto legame con WEPA che va ben oltre l’ambito meramente professionale.
“WEPA è una sorta di seconda famiglia per noi, è anche qui che siamo cresciuti”
Noi siamo la famiglia Picazo, e la nostra storia in WEPA non inizia solo con noi ma già due generazioni prima. Negli anni Sessanta del secolo scorso, nostro nonno e i suoi due fratelli immigrarono in Francia dalla Spagna. Alla ricerca di una vita migliore, trovarono nella Francia del nord prima lavoro e poi una seconda patria in WEPA. Nostro nonno è rimasto in azienda fino alla pensione, come anche nostro padre e i nostri zii.
Noi – Antonio, Juan e Christopher – proseguiamo oggi su questa strada.
Io, Antonio, sono capogruppo nella cartiera. Anche i miei due nipoti, Juan e Christopher, sono ormai parte integrante della famiglia WEPA. Juan è in azienda da oltre 20 anni e anche lui capogruppo. Christopher aveva iniziato con un lavoretto estivo e oggi, per i nuovi colleghi, non è solo un interlocutore tecnico ma anche un formatore.
In famiglia, WEPA è sempre stata al centro delle nostre conversazioni a tavola. Era quindi una cosa del tutto naturale che anche noi cercassimo e trovassimo il nostro posto in questa azienda.
“Io ho iniziato da studente, prima solo per l’estate e poi fisso. Dopo una breve fase in un altro settore mi sono reso conto di voler tornare in WEPA. Qui la persona conta”. – Antonio
“Io inizialmente ho lavorato in Belgio ma allora mio zio mi disse: vieni in WEPA: qui avrai sicurezza e sviluppo. Oggi sono capogruppo e posso dire di aver fatto davvero la scelta giusta”. – Juan
“I miei amici avevano dei diplomi migliori ma io avevo WEPA e quindi una vera carriera. Oggi sono responsabile della formazione degli altri e trasmetto ciò che ho avuto il privilegio di apprendere”. – Christopher
Ciò che abbiamo sempre fatto nostro, in WEPA, è un vero spirito di squadra. Anche in tempi difficili – come durante la pandemia da Coronavirus – sull’azienda si poteva fare affidamento. Non dovevamo temere per i nostri posti di lavoro e al tempo stesso si continuava a investire. Questo ci ha fatto capire che qui si credeva nel futuro.
“WEPA ci ha permesso di crescere personalmente. Grazie alla sicurezza che ci dava e continua a darci l’azienda, abbiamo potuto migliorarci sul piano professionale, farci una casa, mettere su famiglia”. – Juan e Christopher
Questo forte legame si vede anche da come ci si comporta con le persone, soprattutto con quelle che sono state in azienda da molti anni. L’omaggio ai pensionati in occasione dell’ultima assegnazione di medaglie è stato per noi un evento veramente speciale. Momenti come questi fanno capire che qui si continua a far parte della famiglia anche quando non si è più in servizio.
“I nostri ex-colleghi tornano volentieri, lieti di incontrare vecchie conoscenze, e si vede che sono considerati ancora parte dell’azienda”. – Antonio
I valori praticati da WEPA – fiducia, rispetto e coesione – si rispecchiano anche nelle nostre famiglie dove ci aiutiamo a vicenda e facciamo gruppo. Proprio questo senso di coesione caratterizza anche la nostra attività lavorativa quotidiana.
“Conseguire dei risultati con altre persone è ancora più bello che farlo con delle macchine. In WEPA è l’essere umano ad essere in primo piano, e questo è ciò che fa la differenza”. – Christopher
Ovviamente speriamo che anche la prossima generazione possa avere questa opportunità, se lo desidera. I nostri figli dovrebbero decidere liberamente. Ma avranno sempre il nostro sostegno se sceglieranno WEPA. Non solo per via delle prospettive di lavoro ma anche perché qui troverebbero dei valori che anche noi riteniamo basilari.
In occasione della Giornata Internazionale della Famiglia dedichiamo un pensiero tutto speciale alla nostra nonna che per noi è sempre stata un’ancora, il cuore della famiglia. Proprio come WEPA, anch’essa un’ancora ben salda nella nostra vita.
“In WEPA non siamo un semplice nominativo in un elenco ma parte di qualcosa di più grande. Siamo orgogliosi che la storia della nostra famiglia sia così legata a questa azienda”. – Juan
Cinque domande:
Cosa rende così speciale il vostro lavoro in WEPA?
Il lavoro in WEPA si nutre di spirito di squadra, di un’attività variabile e di un ambiente in cui ci si sente ascoltati. Una particolare motivazione è data dalla consapevolezza di poter condividere le proprie conoscenze, invogliare altre persone alla professione e crescere insieme. Non c’è un giorno uguale all’altro, e proprio questa variabilità e questo forte legame con l’azienda rendono questo lavoro unico.
Qual è il vostro modo di compensare l’attività lavorativa?
Anche se comporta delle difficoltà, il lavoro a turni ci ha insegnato a passare il tempo con la famiglia in modo consapevole, soprattutto all’inizio, quando i bambini erano ancora piccoli. Negli anni abbiamo imparato a separare il lavoro dalla sfera privata. E tutte le volte che la vita non procedeva proprio in modo rettilineo, abbiamo potuto contare sul supporto dell’azienda. Si tratta di un rapporto fondato sulla reciprocità.
Perché WEPA è l’azienda giusta per voi e voi siete le persone giuste per WEPA?
WEPA significa stabilità, possibilità di sviluppo e condizioni eque. Questa combinazione crea una base affidabile su cui si è ben disposti a costruire. È una partnership che poggia su un modo di pensare a lungo termine e sulla stima reciproca.
Cosa avete imparato in WEPA che vi ha aiutato a progredire anche come persone?
Il nostro percorso comune in WEPA è ben più che una semplice carriera professionale: è un viaggio individuale. Attraverso il nostro lavoro, i nostri colleghi e la cultura imprenditoriale di WEPA siamo cresciuti condividendo esperienze, trasmettendo conoscenze, assumendoci responsabilità e maturando nello svolgimento delle nostre mansioni.
Cosa vi dà ogni giorno nuova motivazione?
Il lavoro ci dà gioia, e non lo percepiamo come un lavoro. Lavorare tutti i giorni insieme a un team affiatato, perseguendo un comune obiettivo e consapevoli di essere parte di una storia più grande è ciò che ci spinge ogni giorno a dare il meglio. Questo è un lavoro che ha un senso e che richiede sensibilità, dentro una comunità forte.
- Persone alla WEPA