
"E una cosa molto speciale condividere con un vecchio amico non solo la vita quotidiana ma anche il posto di lavoro."
Behind the tissue: Luc van Keeken, responsabile della contabilità e Leon Doezen, project manager della manutenzione meccanica
A volte una storia straordinaria inizia in modo molto semplice. Ad esempio su un campo di calcio, da qualche parte dei Paesi Bassi negli anni Settanta del secolo scorso con due ragazzini, entrambi di sette anni, pieni di energia ed entusiasmo per questo sport e, più tardi, anche l’uno per l’altro. Proprio così è iniziata la nostra amicizia che, da allora, ci ha tenuti insieme per mezzo secolo pieno di avventure, avvicendamenti e passioni comuni.
Già allora condividevamo non solo il pallone ma anche la vita quotidiana. Dopo aver frequentato la stessa scuola elementare, alle superiori le nostre strade si sono divise ma il calcio è restato il nostro punto fermo. Abbiamo giocato per oltre 20 anni insieme a una cerchia di amici tuttora intatta.
Comunque, lo sport non era l’unico hobby che condividevamo. Più o meno all’età di 12 anni scoprimmo qualcosa che ci univa e continua ad unirci ancora oggi: la musica! Per la precisione, la musica reggae. Partendo da Bob Marley e da alcuni gruppi dei Paesi Bassi, nonostante allora non ci fossero né servizi di streaming né piattaforme come YouTube, trovammo il modo di dare vita al nostro sound preferito. I primi soldi per comprarci dischi e cassette li guadagnammo a cogliere la frutta, ovviamente presso gli stessi coltivatori. Oggi sorridiamo al pensiero che uno di noi possa vantare una collezione di 600 dischi mentre l’altro ha già optato da tempo per i formati digitali.
Il nostro amore per la musica ci ha già portato a molti festival, su tutti il Summer Jam in Germania. Anche adesso, ci godiamo la vita seduti davanti alle nostre tende a sorseggiare una birra fredda. Pur ammettendo che oggi fare campeggio non è così facile come prima, quando avevamo 25 anni, i ricordi che ci regala questa esperienza ci ripagano di tutte le difficoltà.
Cos’altro ci accomuna? Dal 1998 abbiamo lo stesso datore di lavoro. Uno è entrato in azienda grazie alla moglie dell’altro e l’altro si è fatto convincere a passare anche lui alla WEPA durante una festa per il personale alla quale accompagnava proprio questa moglie. Il fatto che oggi lavoriamo in due ambiti diversi – Luc in Accounting, Leon nella manutenzione meccanica – non ha scalfito minimamente la nostra amicizia. Al contrario: è una cosa molto speciale condividere con un vecchio amico non solo la vita quotidiana ma anche il posto di lavoro.
La nostra amicizia è diventata ormai un caposaldo delle nostre famiglie. I nostri figli si conoscono bene e le vacanze che trascorriamo ogni anno in Belgio sono diventate un’apprezzata tradizione. Ovviamente anche gli strumenti che abbiamo acquistato qualche anno fa (una chitarra acustica e una batteria) fanno parte del nostro vissuto comune. La musica resta infatti una costante della nostra vita.
Alla fine si deve costatare che la nostra amicizia è più di un semplice rapporto tra due persone; è un sentimento che ci tiene uniti da 50 anni scrivendo sempre nuovi capitoli della nostra storia comune: dalla prima partitella di pallone alla passione per la musica fino alla WEPA. E il bello, in tutto ciò, è che questa strada la facciamo insieme. Proprio come allora sul campetto di calcio, dove tutto è cominciato.
- Persone alla WEPA