Produzione

Spirito pionieristico e leadership tecnologica

I prodotti innovativi sostenibili di WEPA soddisfano le esigenze sia della gente che dei mercati e, in termini di produzione, sono sempre andati di pari passo con il progresso tecnologico.

Con spirito pionieristico e determinazione nell'investire in impianti produttivi, WEPA è diventata l'azienda all'avanguardia per i prodotti di carta per l'igiene sostenibili. Oggi ci apprestiamo a diventare l'impresa leader del nostro settore nel campo delle innovazioni e delle tecnologie moderne che consideriamo sempre come base per realizzare la nostra aspirazione di ancorare saldamente nella società i prodotti per l'igiene sostenibili.

Cifre, dati e fatti

80

macchine per la lavorazione automatica realizzano articoli di carta per l'igiene arrotolati e ripiegati.

850.000 t

di articoli di carta per l'igiene possono essere prodotti da WEPA ogni anno; equivalgono all'incirca a nove miliardi di rotoli di carta igienica e corrispondono al peso di 77 torri Eiffel.

2,3 t

pesa un tamburo con i suoi circa 50 km di carta.

1.950 km

di carta per l'igiene produce un macchinario ogni giorno: la distanza tra Monaco di Baviera e Atene.

22

macchinari per la carta sono in servizio nelle sedi WEPA di tutta Europa.

Record mondiale

Nella sede di Giershagen, il macchinario 19 ha prodotto nel dicembre del 2023 per la prima volta carta igienica a una velocità di 2.200 m/min.

Tecnologia all’avanguardia,
allora come oggi

Passato e presente. A sinistra, il primo macchinario per la carta di WEPA, che prese servizio il 12 dicembre 1958. La sua ampiezza di lavoro era di 1,68 m per una velocità di 80 m/min. A destra, un macchinario odierno, in grado di trasformare oltre che fibre fresche anche carta straccia, vantando al tempo stesso un'elevata efficienza. Esso produce articoli di carta per l'igiene con una velocità fino a 2.200 m/min e l'ampiezza di lavoro è in parte di oltre cinque metri.

Ecco come si produce carta per l'igiene

I modernissimi impianti di produzione WEPA sono in grado di trasformare anche materie prime innovative come il cartone. Il processo della produzione di carta per l'igiene comprende in questo caso nove fasi, dalla materia prima al prodotto confezionato.

Materie prime

Materie prime

I cartoni usati vengono disciolti nel pulper con acqua.

Polpa di fibre

Polpa di fibre

La miscela di acqua e materiale viene depurata.

Macchinario per la carta

Macchinario per la carta

La polpa di fibre viene disidratata e ne risulta un telo di carta. L'acqua viene raccolta e riutilizzata.

Cilindro di essiccazione

Cilindro di essiccazione

Il telo di carta viene essiccato.

Tamburo

Tamburo

Ogni telo di carta viene arrotolato a formare un tamburo.

Macchina per la lavorazione automatica

Macchina per la lavorazione automatica

Stampaggio e perforazione della carta

Barra di carta

Barra di carta

La carta per l'igiene viene avvolta a un tubo e questo segato poi con macchina apposita a realizzare i singoli rotoli.

Imballaggio

Imballaggio

I rotoli vengono raccolti e confezionati in sacchetto.

Pallet

Pallet

Gli articoli di carta per l'igiene imballati vengono accatastati su pallet e avvolti in film plastificato.

Sostenibilità

Responsabilità per le generazioni a venire

La sostenibilità è la base del nostro modello di business. La responsabilità per il personale impiegato e per la longevità della nostra impresa, l'impegno preso nei confronti della società e di una gestione coscienziosa delle risorse. Tutto questo per WEPA è prassi acquisita e vissuta da più di sette decenni.  

Leggi di più