I nostri partner

Partnership forti
con un impatto duraturo

La fiduciosa cooperazione con partner esterni è parte integrante della nostra immagine: insieme ci impegniamo per progetti sociali e ambientali che rispecchiano il nostro approccio olistico alla sostenibilità. Questo dialogo favorisce la nostra continua evoluzione e ci permette di dare una svolta positiva a settori per noi rilevanti, imparando l'uno dall'altro e traendo profitto reciprocamente dal nostro comune operato e idee, per il bene dell'uomo e dell'ambiente. 

Sustainability Stakeholder
Advisory Council

Per valutare con senso critico e portare avanti lo sviluppo della nostra strategia della sostenibilità abbiamo fondato il WEPA Sustainability Stakeholder Advisory Council, un organo indipendente composto da cinque esperti di punta che analizza i nostri progressi, fornisce preziose conoscenze e garantisce la massima trasparenza.

Leggi di più

La nostra collaborazione
con il WWF

Il WWF è una delle organizzazioni a protezione della natura e l'ambiente più grandi e con la maggiore esperienza al mondo, attiva in oltre 100 Paesi. Si impegna in modo sistematico e coerente in favore della protezione e conservazione delle basi naturali della vita. Il WWF è convinto che la carta riciclata – specialmente per prodotti igienici – sia la materia prima più utile. Alla luce di ciò, WWF e WEPA hanno dato vita a una partnership per la trasformazione e promuovono l'impiego di fibre riciclate sul mercato degli articoli di carta per l'igiene e per il marchio WEPA mach m!t.

Vai al contributo blog "WEPA e WWF Germany"

La nostra rete

SOSTENIBILITÀ

Aderiamo alla UN Global Compact, la più importante iniziativa al mondo per la sostenibilità imprenditoriale. Ci siamo vincolati ai 10 principi della UN Global Compact e ci impegniamo per la loro affermazione in ambito industriale, politico e sociale. L'iniziativa punta a mobilizzare un movimento globale di aziende operanti all'insegna della sostenibilità per creare un mondo più sostenibile.

ECONOMIA CIRCOLARE E BIODIVERSITÀ

Siamo partner di impatto strategico della NGO Cradle2Cradle. In quanto parte della rete economica utilizziamo la piattaforma per scambiarci idee e best practices e portiamo avanti l’economia circolare come concetto chiave della strategia della sostenibilità WEPA. La NGO ha l’obiettivo di affermare l’idea di un’economia circolare continua e di approccio olistico secondo i principi di Cradle2Cradle interconnettendo economia, scienza, istruzione, politica e società. 

ECONOMIA CIRCOLARE E BIODIVERSITÀ

Come membri della "Allianz der Pioniere" (alleanza dei pionieri) ci impegniamo per lo sfruttamento di biomassa proveniente dal ristagno di paludi come fonte innovativa di fibre per i nostri articoli di carta per l'igiene. Le paludi sono decisive per la protezione climatica, dal momento che immagazzinano grandi quantità di CO2 e costituiscono l'habitat di specie animali e vegetali. A questa alleanza aderiscono partner provenienti dal mondo dell'economia, fondazioni ambientaliste e istituti di ricerca.

ECONOMIA CIRCOLARE E BIODIVERSITÀ

Insieme al nostro fornitore di cellulosa e partner UPM portiamo avanti la rinaturalizzazione di paludi in Finlandia. Queste erano state prosciugate in molti punti per creare aree utili per l'agricoltura e la silvicoltura. Riportando, attraverso misure di rinaturalizzazione, una superficie di cinque ettari al suo stato originario, creiamo pozzi di CO2 e biotopi per la flora e la fauna della palude.

ECONOMIA CIRCOLARE E BIODIVERSITÀ

Come membro di questa associazione di pubblica utilità, supportiamo lo standard GUH (Gemeinsam Umweltneutral Handeln, un'associazione che promuove la condivisione di un operato a impatto zero sull'ambiente). L'obiettivo è quello di ridurre l'impronta ecologica dei nostri prodotti e convertire le residue ripercussioni sull'ambiente in costi da destinare a investimenti per la rinaturalizzazione di ecosistemi. Oltre al cambiamento climatico, si tiene conto anche dello sfruttamento delle risorse idriche e terrestri, a beneficio di un equilibrio tra fruizione e rigenerazione della natura.

ECONOMIA CIRCOLARE E BIODIVERSITÀ

WEPA supporta l'iniziativa "Mülltrennung wirkt" (Differenziare i rifiuti funziona), essendo la differenziazione dei rifiuti il presupposto di una funzionante economia circolare. Infatti, solo rifiuti smaltiti correttamente possono essere riciclati e riutilizzati come si deve. Insieme a partner provenienti dal commercio come anche dal settore produttivo e dello smaltimento, è nostro obiettivo informare su una corretta differenziazione dei rifiuti, chiarire fraintendimenti e motivare più persone possibile a dare il loro contributo.

CLIMA ED EFFICIENZA ENERGETICA

Da aderenti all'iniziativa abbiamo dimostrato, nel quadro di un avanzato processo di ammissione, la nostra performance sopra la media in ambito di protezione climatica e di trasformazione energetica. L'iniziativa accoglie aziende di vari settori che, implementando sistematicamente innovazioni di punta, si sono meritate il ruolo di pionieri in ambito di protezione climatica e impegnate volontariamente a perseguire obiettivi quantificabili quanto ambiziosi.  

CLIMA ED EFFICIENZA ENERGETICA

L'alleanza per lo sviluppo e il clima (Allianz für Entwicklung und Klima) è un'iniziativa promossa nel 2018 dal ministero federale per la cooperazione e lo sviluppo economici. Come membro, WEPA asseconda gli obiettivi per lo sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite e dell'Accordo di Parigi sul clima.

CLIMA ED EFFICIENZA ENERGETICA

Nel così detto quartiere dell'innovazione della "Modellfabrik Papier" di Düren, WEPA si impegna per la ricerca in ambito di efficienti tecnologie di processo, digitalizzazione ed energie rinnovabili per l'industria della carta. Qui vengono create innovazioni per l'industria cartaria di domani e noi contribuiamo a mantenere competitiva l'industria tedesca. 

CLIMA ED EFFICIENZA ENERGETICA

Nella rete per l'efficienza energetica e la protezione climatica (Energieeffizienz- und Klimaschutznetzwerk) si sono unite 15 aziende del settore chimico e cartario del Nordreno-Vestfalia. In questo network dinamico e votato all'autoapprendimento, c'è spazio per uno scambio di idee ed esperienze sulle misure energetiche e di efficientamento nonché per lo sviluppo di strategie comuni per il risparmio energetico. La rete è organizzata da PAPIER NRW e dalla federazione dell'industria chimica. 

LOGISTICA

Facciamo parte dell'iniziativa non-profit "Lean & Green" che porta avanti temi ecologici e la riduzione delle emissioni di CO₂ in ambito di gestione magazzino e logistica. Sono stati ad esempio adeguati il diametro dei tubi, le dimensioni di imballaggio e l'altezza dei pallet in modo da poter sfruttare al meglio il volume di carico degli autocarri usati per il trasporto e, in collaborazione con i nostri clienti e spedizionieri, sviluppare idee su come evitare viaggi a vuoto.

INNOVAZIONE

Il futuro si plasma meglio insieme, per questo siamo diventati parte dell'ecosistema per le innovazioni Maschinenraum. In seno a questa alleanza, di cui fanno parte oltre 30 imprese a conduzione familiare e medie imprese, condividiamo le nostre esperienze e lavoriamo insieme sulle opportunità e le sfide della trasformazione. 

Prodotti e servizi

Il nostro posto è nella vita delle persone

I nostri prodotti per l'igiene sono ormai indispensabili nella vita quotidiana della gente, a casa, a lavoro e negli spazi pubblici. Proprio per questo vogliamo per essi la massima qualità, che si tratti di asciugamani e carta igienica, di rotoli da cucina, salviette cosmetiche, tovaglioli e fazzoletti o di soluzioni per dispenser, saponi e disinfettanti per le mani.

Leggi di più