Materie prime del futuro

TUTTO INIZIA CON LA FIBRA

È nostra ambizione sfruttare le materie prime con la migliore performance ecologica sull’approccio dell'economica circolare, con l’obiettivo di affermare sul mercato prodotti di carta per l'igiene realizzati sulla base di fibre riciclate, acquistare fibre da fonti responsabili e portare avanti permanentemente lo sviluppo del nostro portafoglio di materie prime arricchendolo di innovativi materiali alternativi.

Fibre fresche 
ottenute dal legno

Le fibre fresche che acquistiamo provengono da silvicoltura e planticoltura certificate. Al di là di certificazioni come FSC o PEFC, ci affidiamo a criteri propri per affermare nuovi standard insieme ai nostri fornitori. 

Fibre riciclate

Puntiamo su fibre riciclate ottenute da carta straccia e cartone riciclato perché le fibre riciclate sono la materia prima più sostenibile per i nostri prodotti di carta per l'igiene. Come azienda specializzata nel riciclaggio, utilizziamo per i nostri marchi soprattutto  fibre riciclate, ragion per cui estendiamo costantemente le nostre fonti di carta riciclabile.

Fibre fresche 
alternative

Per ridurre l'impronta ecologica dei nostri prodotti, promuoviamo alternative sostenibili alle fibre fresche ottenute dal legno. Una di queste alternative è il miscanto, un'erba sostenibile e coltivata a livello locale.

Un ciclo delle materie
prime sostenibile

Gli articoli di carta per l'igiene vengono fabbricati da grandi quantitativi di fibre fresche ottenute dal legno, con notevoli conseguenze in termini di sfruttamento del terreno e biodiversità. Alla luce del cambiamento climatico e della progressiva scarsità di risorse, è importante sfruttare queste materie prime con la maggiore attenzione possibile al risparmio e alle condizioni ecologiche in fase di estrazione. Per evitare che le fibre fresche ottenute dal legno vengano sottratte al ciclo delle materie prime dopo essere state utilizzate una sola volta, WEPA punta sul principio dello sfruttamento a cascata.

Sfruttamento a cascata significa che le fibre fresche restano il più a lungo possibile nel ciclo del materiale e, solo dopo essere state utilizzate più volte, vengono impiegate come fibre riciclate nella produzione di articoli di carta per l'igiene.

Oltre alle classiche fonti di carta riciclabile, come la carta grafica o gli imballaggi, dal 2022 WEPA impiega cartone riciclato per i suoi prodotti ridefinendo gli standard nella catena di creazione di valore per gli articoli di carta per l'igiene.

Il nostro obbiettivo: entro il 2030, i prodotti WEPA in vendita dovranno avere una quota di fibre riciclate e fibre fresche alternative* di almeno il 60%.

(*grandezza di riferimento prodotti finiti + prodotti semilavorati venduti + carta disinchiostrata venduta)

WEPA acquista le sue fibre fresche ottenute dal legno per il 100% da fonti in possesso di certificazione FSC o PEFC.

Le nostre fibre riciclate:
performance ecologica di punta

Richiedono l’87% di acqua in meno rispetto alle nostre fibre fresche

Richiedono il 78% di energia in meno rispetto alle nostre fibre fresche

Riferimento locale e sicurezza di approvvigionamento garantita a lungo termine
 

Tutela della biodiversità e riduzione della pressione sullo sfruttamento del terreno

Portafoglio di articoli di carta per l'igiene sostenibili

Sviluppo sostenibile del portafoglio

È nostra ambizione offrire il più sostenibile portafoglio di prodotti e favorire così il successo dei nostri clienti. Per poter raggiungere questo obiettivo abbiamo sviluppato un sistema di valutazione e valutato il nostro completo portafoglio di articoli di carta per l'igiene in merito agli aspetti della sostenibilità. Sulla base dei risultati emersi da questa valutazione, individuiamo le possibilità per un ulteriore sviluppo sostenibile del nostro portafoglio.

Leggi di più

Produzione

Spirito pionieristico e leadership tecnologica

I prodotti innovativi sostenibili di WEPA soddisfano le esigenze sia della gente che dei mercati e, in termini di produzione, sono sempre andati di pari passo con il progresso tecnologico.

Leggi di più