
Performance ecologica della nostra produzione
Sicurezza economica corroborata dalla svolta ecologica
Per un'azienda energivora e idrovora come la nostra, la conversione ecologica della nostra produzione è decisiva per garantire con successo igiene e benessere ancora per decenni. Per questo, portiamo avanti attivamente la trasformazione del nostro approvvigionamento energetico puntando su uno sfruttamento sostenibile della risorsa acqua e su una gestione di risorse orientata al futuro.
Energia
Acqua
Gestione delle
risorse

WEPA si è data degli obiettivi sul clima scientificamente fondati, sulla base della Science Based Targets initiative (SBTi). Per contenere l'aumento di temperatura globale su 1,5 °C, questo standard copre l'intera catena di creazione di valore di un'impresa, comprese le emissioni Scope 1, 2 e 3.
La nostra visione è chiara: WEPA vuole essere un'azienda climaticamente neutrale entro il 2040. Per poterla realizzare ci siamo dati dei concreti obiettivi intermedi da raggiungere. In linea con l'Accordo di Parigi sul clima, aspiriamo a ridurre le nostre emissioni di CO2 del 52,5% entro il 2030 (rispetto all'anno di base 2019). Questo vale non solo per le emissioni direttamente nei siti dei nostri stabilimenti o le emissioni derivate dall'energia acquistata ma anche per tutta la nostra catena di creazione di valore. A questo fine, perseguiamo un approccio che abbraccia molti aspetti: riduzione delle emissioni, investimenti in tecnologie innovative e creazione di una robusta base per il nostro approvvigionamento energetico.
Vai al contributo blog "Gruppo WEPA riduce emissioni entro il 2030 …"

Per un'impresa industriale come la nostra, la trasformazione energetica è un processo complesso. Oltre ad adottare misure di efficientamento, come l'installazione di tecnologie all'avanguardia nella produzione di carta, ci concentriamo sullo sfruttamento e sulla generazione in proprio di energie rinnovabili. In tal senso, WEPA investe nell'energia solare e nell'energia eolica nonché nello sfruttamento dell'energia idrica e della biomassa. I nostri investimenti in elettricità verde non solo ci aiutano a ridurre le nostre emissioni ma intensificano anche la domanda di elettricità verde sul mercato.
Attuazione riuscita di 28 progetti di trasformazione per un volume di investimenti complessivo di 6 mln Euro.
Impiego al 100% di elettricità verde per la produzione delle nostre fibre riciclate.
Membro della rete di industrie Klimaschutz-Unternehmen e.V., sostenuta dal ministero federale tedesco per l'economia e la protezione climatica.
Le nostre aree di intervento
per ridurre le emissioni
Decarbonizzazione non significa soltanto trasformazione del nostro approvvigionamento energetico. Solo se riusciamo a ridurre le nostre emissioni in ogni ambito di attività, dalla produzione ai prodotti stessi, saremo in grado di garantire una produzione sostenibile. In questo, puntiamo sull'innovazione, sull'economia circolare e sui nostri partner lungo tutta la catena di creazione di valore.

In quanto azienda di un settore idrovoro come l'industria della carta, siamo anche noi responsabili della tutela dei fiumi e dei laghi da cui traiamo l'acqua fresca per la nostra produzione o in cui riconvogliamo l'acqua usata. Alla luce di ciò, ottimizziamo continuamente la nostra gestione idrica nei siti dei nostri stabilimenti. Insieme al WWF tedesco, nel quadro del progetto di Water Stewardship, ci siamo dati obiettivi e sviluppato misure con effetti specifici al sito e al bacino idrografico coinvolgendo tutti i rilevanti gruppi di interesse.

Affidandoci a una sistematica interna, basata sul Water Risk Filter del WWF, analizziamo i rischi idrici dei nostri siti e questo ci permette di ridurre al minimo in modo mirato i rischi idrici per WEPA e l'ambiente.
Vai al contributo blog "Gestione idrica sostenibile alla WEPA"
Ad oggi, WEPA presenta mediamente un rischio idrico di media entità. Entro il 2030, aspiriamo a ridurlo mediamente a un rischio basso.
WEPA individua rischi idrici lungo la catena di creazione di valore e si impegna in favore di uno sfruttamento idrico sostenibile, Water Stewardship appunto.
Insieme ad altri partner, WEPA promuove la tutela della biodiversità e supporta progetti come quello del WWF per la rinaturalizzazione della zona centrale dell'Elba finalizzato al ripristino di habitat naturali nelle aree fluviali.

WEPA lavora permanentemente per migliorare i cicli di materiali e portarne avanti lo sviluppo. Prima di tutto, evitiamo di produrre rifiuti. In secondo luogo, riduciamo il volume dei flussi di riciclaggio da smaltire incrementando l'utilizzo di residui di fibre e scarti nel trattamento della carta straccia. Per poter gestire meglio i nostri flussi di riciclaggio, abbiamo sviluppato un'articolata strategia dei rifiuti estesa a tutte le sedi.
WEPA lavora permanentemente per incrementare la sua percentuale di riciclato. Oggi, già il 74% dei nostri rifiuti di produzione viene riciclato, ossia impiegato come materiale.
Entro il 2025, WEPA vuole utilizzare come materiale o come fonte di energia il 100% dei suoi rifiuti di produzione.

Il Gruppo WEPA
Together for a better life
Il Gruppo WEPA garantisce un'ottima sensazione di benessere e un sicuro senso dell'igiene a milioni di persone in Europa, ogni giorno e ovunque. È un'impresa a conduzione familiare orientata al futuro, con un forte team europeo e una cultura imprenditoriale unica nel settore. Come uno dei maggiori produttori europei di articoli di carta per l'igiene e come azienda specializzata nella produzione di articoli di carta per l'igiene da fibre riciclate, offre soluzioni sostenibili e innovative ...
Leggi di più
Futuro e innovazione
Plasmare il futuro con WEPA
Per chi vuole portare a compimento con successo una svolta sostenibile e transgenerazionale siamo certamente un modello da imitare. Con coraggio, iniziativa e un approccio strutturato e olistico che coinvolge tutti i livelli della nostra azienda, portiamo avanti la trasformazione e plasmiamo il futuro di un intero settore industriale.
Leggi di più