Performance ecologica della nostra produzione
Rapporto sulla sostenibilità WEPA 2021 ↓

Performance ecologica della nostra produzione

Puntiamo alla CO2 neutralità, ad un'impronta idrica sostenibile e seguiamo l'approccio "rifiuti zero".

Entro il 2040 vogliamo diventare clima-neutrali e per il 2030, nel quadro dell'iniziativa Science Based Targets (SBTi), ci siamo dati un obiettivo compatibile con il riscaldamento globale a 1,5° C. Questo obiettivo prevede una riduzione pari a -52,5% di CO2eq entro il 2030 negli Scope 1, 2 e 3. I nostri obiettivi sul clima sono affiancati da continui incrementi di efficienza e dal sempre crescente impiego di energie rinnovabili. Sulla base del progetto di gestione idrica (Water-Stewardship) del WWF abbiamo definito concreti obiettivi sull'acqua. Entro il 2025 ricicleremo ancora il 100% dei rifiuti di produzione o lo sfrutteremo come fonte di energia incrementando al massimo la quota di riciclaggio. Il Gruppo WEPA continuerà inoltre ad essere certificato secondo ISO 14001 e ISO 50001. Questo ribadisce il nostro impegno attento ai temi ambientali e la sensibilità con la quale trattiamo la risorsa energetica.

Attivi nella lotta al cambiamento climatico

I nostri obiettivi e le nostre ambizioni

Entro il 2040 vogliamo diventare clima-neutrali e, nel quadro del nostro impegno per la SBTi, contribuiamo a limitare il riscaldamento globale a 1,5° C.

  • Riduzione delle emissioni negli Scope 1 e 2 pari a -52,5% di CO₂eq/t* (entro il 2030)
  • Riduzione delle emissioni nello Scope 3 pari a -52,5% di CO₂eq/t* (entro il 2030)
  • Il raggiungimento di questi obiettivi è supportato da un aumento dell'efficienza energetica del 10%.

*: Grandezza di riferimento: prodotti finiti + prodotti semilavorati venduti + carta disinchiostrata venduta

Gestione rifiuti orientata al futuro

I nostri obiettivi e le nostre ambizioni

Seguiamo il principio dell'economia circolare nell'ottica della conservazione di risorse.

  • Il 100% dei nostri rifiuti di produzione, inclusi quelli pericolosi, entro il 2025 sarà addotto ai processi di riciclaggio o di sfruttamento come fonte di energia.
  • In questo, perseguiamo l'obiettivo di incrementare al massimo la quota di riciclaggio e ridurre al minimo lo sfruttamento energetico

Gestione sostenibile del patrimonio idrico

I nostri obiettivi e le nostre ambizioni

Per un'azienda come la nostra che ha bisogno di molta acqua per i suoi processi di produzione, il concetto di Water Stewardship* ha una grande importanza e noi siamo pienamente consapevoli della nostra responsabilità in relazione a quest'importante risorsa e del suo significato per l'uomo e l'ambiente.

- Obiettivi aziendali contestualizzati** in merito ai rischi idrici:

  • riduzione dei rischi aziendali correlati con l'acqua ad una media bassa (< 2,6) entro il 2030
  • a nessuna sede del Gruppo WEPA sarà permesso rientrare in una categoria di rischio > 3,6

- Rischi idrici nella catena di approvvigionamento e nell'area fluviale:

  • il Gruppo WEPA affronta i rischi idrici lungo la sua catena di creazione di valore e si impegna per l'imposizione di una gestione responsabile delle risorse idriche (Water Stewardship).

- Un impegno che non si limita alla catena di approvvigionamento:

  • in collaborazione con partner, WEPA crea una coscienza rivolta alla tutela della biodiversità e si impegna attivamente per la conservazione e il ripristino di habitat naturali nelle are fluviali.

*: Il concetto di Water Stewardship definisce uno sfruttamento delle risorse idriche socialmente e culturalmente equo, ecologicamente sostenibile, economicamente vantaggioso e tale da poter essere ottenuto attraverso un processo che includa tutti i gruppi di interesse e comprenda misure riferite tanto al sito in questione quanto al bacino idrografico

**: Vale a dire obiettivi risultanti dal contesto del bacino idrografico e tali da contribuire a concentrare le risorse nei giusti canali per fronteggiare le giuste sfide correlate al patrimonio idrico.

 

Gli altri settori di azione della nostra strategia della sostenibilità

Contatti Condividere